
Museo Archeologico Nazionale di Palazzo della Crocetta
Per iniziare questo viaggio alla scoperta del volto più antico di Firenze, la prima tappa è il Museo Archeologico Nazionale ospitato presso Palazzo della Crocetta, un edificio seicentesco voluto dai Medici. In origine il Palazzo fu costruito per ospitare la granduchessa Maria Maddalena de’ Medici e solo in epoca più recente è stato convertito in museo.
Attraverso le sale che un tempo ospitavano la nobiltà fiorentina, si possono ammirare i reperti archeologici di origine molto diverse tra loro, ma un’intera sezione del museo è dedicata alla civiltà etrusca. È questo il primo passo per ricostruire la vita dell’antico popolo in Toscana.
Sarcofagi e sculture etrusche a Villa Corsini
Bisogna spostarsi a nord del centro di Firenze per raggiungere la seconda tappa del tour dedicato al mondo etrusco in città. Ci troviamo esattamente a Villa Corsini a Castello, che è stata arricchita di resti antichi dopo l’alluvione che ha colpito duramente il Museo Archeologico Nazionale.
All’interno dell’antico palazzo troviamo sarcofagi e sculture etrusche realizzate in nefro e che sono stati rinvenuti proprio in Toscana. Gli insediamenti romani hanno in parte spazzato via quello che rimane degli insediamenti etruschi e questi reperti hanno un valore inestimabile.

L’area archeologica della collina di San Francesco
Dopo la visita ai musei, arriva il momento di spostarsi all’aperto alla ricerca delle rovine e delle tracce lasciate dal popolo etrusco. A Fiesole, sulle colline di San Francesco, c’è un’area archeologica che vale la pena visitare, dove sono stati rinvenuti un tempio etrusco-romano, delle antiche mura che hanno vinto la sfida del tempo e tanti resti di epoche più recenti.
Lo stesso Convento di Fiesole è stato costruito sopra i resti di un’antica necropoli etrusca, a testimoniare che qui quest’antica civiltà contava una comunità numerosa e vitale. Da questa collina si può ammirare Firenze dall’alto, magari immaginando come doveva essere questo luogo quand’era abitato dai nostri più antichi predecessori.
Dagli hotel in città alla scoperta della Firenze etrusca
Il viaggio appassionante che ti porta alla scoperta della Firenze etrusca ha inizio sempre in città ed è proprio qui che trovi i migliori hotel a Firenze, dove sarai ospite durante il tuo soggiorno fiorentino.
Presso le strutture del Gruppo Accor Hotels trovi sempre quello che cerchi, infatti hai l’opportunità di scegliere tra le sistemazioni in centro città, oppure gli hotel economici ideali per le famiglie, che ti permettono di raggiungere facilmente le principali arterie cittadine. I servizi sono quelli di qualità, che ti fanno sentire il benvenuto come a casa tua anche in terra toscana.