Ingredienti
Per 4 persone
Tempo di preparazione e cottura: 40 minuti circa
• 600 g di vitello
• 2 cucchiai di farina
• 400 g di funghi
• 1 dl di vino bianco
• 2 dl di brodo di vitello
• 1,5 dl di panna da cucina
• 1 cucchiaio di maizena
• Sale e pepe a piacere
• 1 cucchiaio di aromi a piacere, come timo e rosmarino
• Ingrediente segreto (1-2 cubetti di cioccolato svizzero)
• Olio d’oliva di buona qualità per friggere
• 500 g di patate lessate e sbucciate

Preparazione
Preriscaldate il forno a 50-60°
1. Passate il vitello nella farina.
2. Scaldate l’olio d’oliva in una padella a fiamma vivace, quindi friggete la carne poco per volta, rapidamente, ma assicurandovi che sia ben rosolata.
3. Tenetela da parte.
4. Pulite la padella.
5. Mondate e affettate i funghi.
6. Versate l’olio in padella e fate friggere i funghi a fuoco medio finché non sono ben cotti; attenzione a non usare troppo olio e a non scaldare troppo la padella.
7. Aggiungete sale e pepe per assaggiare.
8. Una volta cotti, aggiungetevi il vino e poi il brodo.
9. Versate la maizena nella panna da cucina, mescolate bene e unite il composto ai funghi.
10. Aggiungete l’ingrediente segreto: il cioccolato.
11. Non appena la salsa si addensa, aggiungete la carne e gli aromi e mettete il tutto in forno per tenerlo caldo.
12. Ora grattugiate le patate.
13. Friggetele in olio d’oliva a fuoco medio un po’ per volta, creando dei tortini e facendo sì che diventino croccanti da un lato.
14. Per la presentazione, ispiratevi alla foto.
Gastronomia locale
Oltre allo Zürcher Geschnetzeltes, la cucina svizzera non può fare a meno dei formaggi.
Chi visita la Svizzera, oltre a questo piatto deve assolutamente provare la fonduta di formaggio o la raclette.
E, cosa ancora più importante, non dimenticate di ritagliarvi un po’ di tempo per scoprire il nostro cioccolato!
Per un elenco dei migliori ristoranti da provare in Svizzera, visitate www.funkyforty.com.