Ingredienti
30 min per la preparazione
• 400 g di Beaufort
• 250 g di caprino
• 200 g di toma di pecora
• 1 bicchiere di champagne
• Sale & pepe
• Pane casereccio

Preparazione
1. Per scegliere prodotti buoni ho privilegiato piccoli commercianti della mia città, che lavorano con amore e passione.
2. Tagliare il formaggio a cubetti per poter mescolare meglio.
3. Riscaldare a fuoco basso un tegame per fonduta (o una pentola dal fondo alto) mescolare i formaggi ai 3 tipi di latte. Quando il composto comincia a fondersi, aggiungere champagne, sale e pepe.
4. Mescolare, la fonduta è pronta quando il formaggio fila.
Da degustare subito, aiutandosi con una forchettina e del pane da immergere con golosità nella fonduta.
Buon appetito!
Gastronomia locale
Io sono di Marsiglia, città tipica dell'area mediterranea dove è bel tempo tutto l'anno con i suoi abitanti cordiali e dall'accento musicale. Nella gastronomia marsigliese la fa da padrone la bouillabaisse (zuppa di pesce), una specialità culinaria a base di pesce ma, essendo vegetariana, non ve ne parlerò più!
Il mio ricordo d'infanzia, sono le navette del forno Saint Victor. Un biscotto secco aromatizzato ai fiori d'arancio … La navette ha la forma di una barca, è il simbolo di protezione dei suoi pescatori.
Forno delle navette. Innamorata cotta dell'alimentari d’Endoume e della sua scelta di formaggi e specialità, e la Maison Saint Honoré, una panetteria diversa dalle altre, dove potete trovare un'incredibile varietà di tipi di pane. Il mio preferito è il pane al miele, da mangiare con qualcosa di dolce o salato.
Vuoi saperne di più?