Ingredienti
• 2 tazze di riso basmati precedentemente messo a bagno
• 100 g di olio
• 1 stecca di cannella, 1 seme di cardamomo e 2 chiodi di garofano
• 125 g di cipolla
• 500 g di agnello
• 125 g di pomodori
• 2 cucchiaini di pasta d’aglio
• 1 cucchiaino di peperoncino in polvere
• 1 cucchiaino di curcuma in polvere
• 1 cucchiaino abbondante di sale (a piacere)
• 4 cucchiaini di pasta di zenzero
• 1 tazza di latte cagliato
• 1 peperoncino intero
• 2 cucchiaini di burro chiarificato
• 1 foglia di alloro
• 1 mazzetto di coriandolo
• 4-5 foglie di menta
• 3-4 pistilli di zafferano

Preparazione
1. Mettete a bagno il riso basmati per 30 minuti.
2. Versate 100 g di olio in una casseruola.
3. Aggiungete le spezie e aspettate che vengano a galla.
4. Aggiungete le cipolle e friggetele finché non saranno dorate.
5. Aggiungete pomodori, agnello, pasta d’aglio, peperoncino in polvere, curcuma, sale, latte cagliato e peperoncino intero.
Fate cuocere per 30 minuti o fino a che la carne non sarà tenera. Di tanto in tanto fate saltare.
6. Aggiungete foglia d’alloro, burro chiarificato, coriandolo e menta e lasciate cuocere per qualche minuto.
7. Fate cuocere il riso per 5 minuti, fino a metà cottura.
8. Versate il riso sulla carne e mettetevi sopra lo zafferano.
9. Coprite con l’impasto e fate cuocere nel forno preriscaldato a 350° per 30 minuti.
10. Mescolate il tutto e servite con una salsa di yogurt con cipolle e cetriolo.
Gastronomia locale
Viste le sue dimensioni e la sua storia (con i suoi numerosi governanti), l’India ha una tradizione culinaria estremamente varia. Nel Sud del paese troviamo molti piatti a base di riso, come i dosa, saporite frittelle di riso, o gli idly, tortini cotti al vapore, ottimi a colazione. Il Nord dell’India, invece, ha molti più piatti a base di grano. Il kebab (di carne o di verdure) è diffuso in tutto il settentrione a causa dell’influenza moghul, mentre nel Sud si trovano moltissimi piatti a base di verdura con riso e zuppe di lenticchie.
A unire il paese sono i dolci: prelibatezze come il gulab jamun e il payasam si trovano dappertutto, anche se con nomi leggermente diversi.
Piatti tipici:
Pollo tikka, pollo al burro masala, hilsa (pesce), biriyani, galouti kebab, aapam con spezzatino, riso con dhal, ghee e verdure servito in un vassoio thali.