Ingredienti
Per la pasta piccante (rempah)
• Gamberetti essiccati
• 4 peperoncini rossi secchi
• 3 peperoncini rossi grandi
• 2 peperoncini rossi piccoli
• 6 spicchi d’aglio
• 8 scalogni
• 6 noci delle Molucche
• 3 gambi di citronella
• 1 cucchiaio di anice tritato
• 2 fette di belacan (pasta di gamberetti) tostate
• 2,5 cm di galanga (zenzero blu)
Altri ingredienti
• Brodo di pollo (preparato con cosce e ossa di pollo)
• Brodo di pesce (preparato con i gusci e le teste dei gamberetti)
• 2 tazze di latte di cocco
• Foglie di laksa (daun kesun)
• Tofu secco (taupok)
• Germogli di soia
• Gamberetti freschi
• 2 uova sode
• Crocchette di pesce
• Noodle di riso

Preparazione
1. Tritate i peperoncini freschi e secchi, l’aglio, lo scalogno, la citronella e la galanga.
1'. In una ciotola, mettete a bagno i gamberetti secchi in acqua tiepida per circa 15 minuti. Teneteli da parte.
1". Sgusciate i gamberetti freschi e teneteli da parte.
2. Preparate la rempah
Mettete nel mixer gli ingredienti che avete tritato con l’anice macinato e le noci delle Molucche, e mescolate fino a ottenere una pasta. Aggiungetevi il belacan lasciato tostare in padella per 1-2 minuti e la galanga. Amalgamate fino a ottenere una pasta rossa omogenea. Ecco la rempah.
Prendete i gamberetti ammollati e passateli nel mixer fino a ottenere una pasta densa simile alla rempah.
3. Preparate la zuppa di laksa
Per il brodo di pesce: in una grande pentola, friggete i gusci e le teste dei gamberetti con un cucchiaio d’olio finché non diventano rossi. Aggiungete dell’acqua e portate a ebollizione. Abbassate il fuoco e aggiungete le foglie di laksa. Lasciate sobbollire per 30-40 minuti.
Per il brodo di pollo: in un’altra grande pentola, portate a ebollizione le cosce di pollo (con o senza carne), abbassate la fiamma e lasciate sobbollire per 30-40 minuti.
In un wok o in una padella, friggete la rempah finché non diventa di un rosso più scuro e tenetela da parte. Fate lo stesso con la pasta di gamberetti essiccati.
Unite il brodo di pollo e il brodo di pesce in una pentola. Aggiungete la rempah e la pasta di gamberetti. Mescolate bene. Fate sobbollire per un po’ (10 minuti o più) a fuoco medio. Poi aggiungete il latte di cocco e portate a ebollizione.
In un’altra pentola, lessate i gamberetti in acqua bollente, poi i germogli di soia e quindi i noodle.
Dopo averla fatta sobbollire per un po', cuocete il taupok nella zuppa di laksa per qualche minuto prima di servirla: sarà ancora più saporita.
4. Mettete i noodle di riso in una zuppiera, versatevi la zuppa di laksa col taupok e tutti gli altri ingredienti (gamberetti lessi, germogli di soia, crocchette di pesce e uova). Tagliate una o più foglie di laksa e cospargetele sul piatto prima di servire.
Shiok! Buon appetito.
Gastronomia locale
Singapore ha numerose influenze culinarie, apprezzate dalla gente del posto quanto dai turisti. Dai piatti cinesi a quelli indiani fino alla cucina occidentale, sono rappresentate le tradizioni di tutte le principali etnie e culture. Una cosa incredibile di questo posto è che i venditori ambulanti a volte preparano piatti all’altezza di quelli dei migliori ristoranti stellati.