

Una giornata tra Villa Borghese e il Bioparco di Roma
Una tappa obbligatoria per chi decide di trascorrere una vacanza in famiglia a Roma è il parco di Galleria Borghese, i ragazzi possono giocare tra i viali alberati e rilassarsi sulle sponde del lago. Un’attività per la famiglia al completo è la visita al Bioparco, il giardino zoologico di Roma. Qui si possono ammirare più di 200 specie di animali provenienti da tutto il mondo. In più, d’estate – dal lunedì al venerdì – nello spazio del Bioparco i ragazzi possono partecipare a un centro estivo, utile per conoscere meglio gli animali che vivono nel giardino zoologico e per socializzare con gli altri partecipanti.

I musei di Roma per i più piccoli
Nella ricca offerta di musei romani c’è naturalmente spazio anche per strutture a misura di bambino. Su tutti, vale la pena citare tre musei pensati anche per accogliere e far divertire bambini e ragazzi.
Il MAXXI organizza regolarmente laboratori didattici che coinvolgono tutta la famiglia. Lo scopo è quello di far divertire i piccoli avvicinandoli attraverso il gioco alla scoperta dell’arte e dell’architettura contemporanea. Ogni attività e ogni laboratorio sono pensati per bambini e ragazzi compresi in una precisa fascia di età, in modo che possano trarre il massimo valore dall’esperienza.
Tutto pensato per i bambini è il museo Explora. Tra officine, laboratori e campus, bambini e ragazzi possono apprendere divertendosi. Oltre al padiglione centrale, sono parte integrante del museo un giardino nel quale giocare all’aria aperta e una cucina che ospita i laboratori di educazione alimentare. All’interno della struttura le famiglie possono trascorrere del tempo insieme divertendosi e, tra un’attività e l’altra, rilassarsi al bar o al ristorante.
La ludoteca Technotown promuove invece la conoscenza e la sperimentazione di tecnologie e attività scientifiche. Si trova all’interno del parco di Villa Torlonia e si rivolge alle famiglie con bambini dai 6 anni in su. I laboratori e le attività organizzati dal personale della ludoteca metteranno alla prova adulti e ragazzi facendo loro conoscere il lato più curioso e divertente della scienza.

I monumenti di Roma a misura di famiglia
Molti dei monumenti più conosciuti di Roma sono ideali per essere visitati da tutta la famiglia. Un ottimo esempio è il fontana di Trevi, la Barcaccia in piazza di Spagna e la fontana dei Quattro Fiumi a piazza Navona.

La Bocca della Verità, le Terme di Caracalla e il parco dell’Appia Antica
La Bocca della Verità ha una lunga storia ed è accompagnata da un’aura di mistero che affascina sempre chiunque vi entri in contatto. Sarà divertente giocare con i bambini e raccontare loro le leggende che attribuiscono a questa maschera dei poteri prodigiosi.
Un altro spazio a misura di famiglia è quello delle Terme di Caracalla. Il grande spazio archeologico testimonia quanto la cura del corpo fosse importante per gli antichi Romani. Per i ragazzi è un’occasione di osservare con i propri occhi la maestosità dell’opera e di immaginare ciò che sono soliti studiare sui libri di scuola.
Infine, per concludere la vacanza in famiglia a Roma si può salire tutti in sella alla bici e trascorrere qualche ora nel parco dell’Appia Antica. Ci sono sei itinerari tra cui scegliere, di varia lunghezza e difficoltà. Una volta scesi dalla bici ci si può godere il paesaggio passeggiando all’interno del parco o visitando le tante aree archeologiche. C’è anche un programma di eventi e visite didattiche pensato appositamente per le famiglie con bambini e ragazzi al seguito.

Ricerca l’hotel per la tua vacanza in famiglia a Roma
Affidati ad Accor per scegliere l’hotel giusto per la tua vacanza in famiglia a Roma. Le proposte degli hotel Accor sapranno soddisfare i bisogni di tutti, con stanze ampie e accoglienti e servizi su misura. Verifica la disponibilità di hotel per il periodo che hai scelto e trova la soluzione migliore per scoprire Roma insieme ai tuoi cari. Inizia subito la ricerca!