La riteniamo un cliente importante. Per questo, la nostra priorità principale è quella di offrirle soggiorni e momenti eccezionali in tutto il mondo.
La sua completa soddisfazione e la sua in fiducia in Accor sono per noi essenziali.
È per questo motivo che, nell'ambito del nostro impegno volto a soddisfare le sue aspettative, abbiamo definito (ben prima del tanto atteso Regolamento generale sulla protezione dei dati - "GDPR" ;-) ) una carta sulla protezione dei dati personali dei clienti. Tale carta formalizza il nostro impegno nei suoi confronti e descrive le modalità di utilizzo dei suoi dati personali da parte del gruppo Accor.
Finalità/attività | Base giuridica del trattamento, compreso l'interesse legittimo perseguito | Periodo di conservazione |
---|---|---|
Adempimento dei nostri obblighi verso i clienti. | Trattamento necessario all'esecuzione di un contratto di cui lei è parte. Trattamento necessario per adempiere un obbligo di legge. Trattamento necessario al perseguimento del nostro interesse legittimo, per gestire le nostre attività e fornirle i prodotti e i servizi richiesti. | 10 anni dalla data di prenotazione, in conformità agli obblighi legali. |
Gestione delle prenotazioni delle camere e delle richieste di alloggio, in particolare elaborazione e conservazione di documenti legali e fiscali in conformità ai principi contabili. | ||
Gestione del soggiorno dei clienti presso l'hotel:
| Trattamento necessario all'esecuzione di un contratto di cui lei è parte. Trattamento necessario al perseguimento del nostro interesse legittimo che consiste nella gestione delle nostre attività e nel fornirle i prodotti e i servizi richiesti | Per la durata del suo soggiorno. |
Gestione del rapporto con i clienti prima, durante e dopo il soggiorno:
| Trattamento necessario all'esecuzione di un contratto di cui lei è parte e alla gestione della sua adesione al programma fedeltà. Trattamento necessario al perseguimento del nostro interesse legittimo, che consiste nella promozione dei nostri servizi, nella realizzazione di azioni di marketing diretto (tenuto conto della sua relazione commerciale con una delle entità del gruppo Accor) e nel miglioramento dei nostri servizi. | Nel caso lei non sia membro del programma fedeltà, 3 anni a partire dalla data in cui ha interagito per l'ultima volta con noi in qualsiasi modo. Nel caso lei sia membro del programma fedeltà, 6 anni a partire dalla data in cui ha interagito per l'ultima volta con noi in qualsiasi modo. |
Migliorare il nostro servizio alberghiero, in particolare:
| Trattamento necessario all'esecuzione del contratto di cui lei è parte nell'ambito della gestione della sua adesione al programma fedeltà. Trattamento necessario al perseguimento del nostro interesse legittimo, che consiste nella promozione dei nostri servizi, nella realizzazione di azioni di marketing diretto (tenuto conto della sua relazione commerciale con una delle entità del gruppo Accor) e nel miglioramento dei nostri servizi. | Nel caso lei non sia membro del programma fedeltà, 3 anni a partire dalla data in cui ha interagito per l'ultima volta con noi in qualsiasi modo. Nel caso lei sia membro del programma fedeltà, 6 anni a partire dalla data in cui ha interagito per l'ultima volta con noi in qualsiasi modo. |
Eseguire, tramite un soggetto terzo affidabile, controlli incrociati, analisi e combinazioni dei dati raccolti al momento della prenotazione o del soggiorno, allo scopo di determinare i suoi interessi e il suo profilo cliente e poterle inviare offerte personalizzate. | Trattamento necessario al perseguimento del nostro interesse legittimo, che consiste nella promozione dei nostri servizi, nella realizzazione di azioni di marketing diretto (tenuto conto della sua relazione commerciale con una delle entità del gruppo Accor) e nel miglioramento dei nostri servizi. | Nel caso lei non sia membro del programma fedeltà, 3 anni a partire dalla data in cui ha interagito per l'ultima volta con noi in qualsiasi modo. Nel caso lei sia membro del programma fedeltà, 6 anni a partire dalla data in cui ha interagito per l'ultima volta con noi in qualsiasi modo. |
Migliorare i servizi di Accor SA, in particolare:
| Trattamento necessario all'esecuzione del contratto di cui lei è parte nell'ambito della gestione della sua adesione al programma fedeltà. Trattamento necessario al perseguimento del nostro interesse legittimo, che consiste nella promozione dei nostri servizi, nella realizzazione di azioni di marketing diretto (tenuto conto della sua relazione commerciale con una delle entità del gruppo Accor) e nel miglioramento dei nostri servizi. | Nel caso lei non sia membro del programma fedeltà, 3 anni a partire dalla data in cui ha interagito per l'ultima volta con noi in qualsiasi modo. Nel caso lei sia membro del programma fedeltà, 6 anni a partire dalla data in cui ha interagito per l'ultima volta con noi in qualsiasi modo. 6 anni a partire dalla data di chiusura della sua pratica nell'ambito di un reclamo. |
Proteggere e migliorare l'utilizzo dei siti Web, applicazioni e servizi di Accor SA, in particolare:
| Trattamento necessario al perseguimento del nostro interesse legittimo, che consiste nella gestione delle nostre attività, nella realizzazione di servizi informatici e di amminstrazione e di sicurezza dei social network finalizzate alla prevenzione delle frodi. | 13 mesi a partire dalla raccolta delle informazioni. |
Gestione interna della lista dei clienti che hanno tenuto un comporamento inappropriato durante il loro soggiorno presso l'hotel (comportamento aggressivo e antisociale, inosservanza del contratto alberghiero, inosservanza delle regole sulla sicurezza, furto, danni e vandalismo o problemi con il pagamento). | Trattamento necessario al perseguimento del nostro interesse legittimo, che consiste nella gestione delle nostre attività, nella realizzazione di servizi informatici e di amminstrazione e di sicurezza dei social network finalizzate alla prevenzione delle frodi. | Fino a 122 giorni a partire dalla registrazione di un evento. |
Protezione delle operazioni di pagamento determinando il livello di rischio di frode associato a ogni transazione. In tal caso, Accor SA e gli hotel possono ricorrere, per affinare l'analisi, alle prestazioni fornite dal fornitore del Gruppo Accor in materia di prevenzione dei rischi. In funzione dei risultati di tali analisi, il Gruppo Accor potrà adottare delle misure di sicurezza, in particolare richiedere al cliente l'utilizzo di un altro canale di prenotazione o un altro metodo di pagamento. Tali misure avranno come effetto di sospendere l'esecuzione della prenotazione o, se il risultato dell'analisi non garantisce la sicurezza dell'ordine, di annullarla. L'uso fraudolento di mezzi di pagamento che generano un mancato pagamento potrà comportare l'inclusione dei clienti nel registro degli incidenti del gruppo Accor, e questo può condurre il gruppo Accor a bloccare i pagamenti futuri o a effettuare dei controlli supplementari. | Trattamento necessario al perseguimento del nostro interesse legittimo che consiste nella gestione delle nostre attività e nella prevenzione del rischio di frode. | 90 giorni ai fini dell'analisi e del controllo, e successivamente 2 anni in un database distinto ai fini del miglioramento del funzionamento del sistema. In caso di iscrizione nel registro degli incidenti, 2 anni a partire dalla registrazione o fino alla regolarizzazione della situazione, a seconda di cosa si verifica prima. |
Protezione dei beni e delle persone e lotta contro gli insoluti. In tale contesto, alcuni hotel dispongono di una funzionalità che permette loro di inscrivere nella categoria dei clienti denominati "inefficaci" tutti i clienti che hanno avuto comportati inappropriati corrispondenti alle seguenti categorie: comportamento aggressivo e antisociale, inosservanza dei termini del contratto alberghiero, inosservanza delle regole sulla sicurezza, furto, danni e vandalismo o problemi con il pagamento. Lo stato "inefficace" può portare l'hotel che ha effettuato l'iscrizione a respingere la prenotazione del cliente qualora si presentasse nuovamente presso lo stesso hotel. | Trattamento necessario al perseguimento del nostro interesse legittimo che consiste nella gestione delle nostre attività, nella protezione dei beni e delle persone e nella lotta agli insoluti. | 122 giorni a partire dall'iscrizione. |
Utilizzo dei servizi necessari alla ricerca dell'identità di persone che soggiornano presso gli hotel del gruppo Accor nell'eventualità in cui si verifichino eventi che si ripercuotono sulla struttura in questione (calamità naturali, attacchi terroristici e così via). | Trattamento necessario alla protezione degli interessi vitali dei clienti. | Per la durata dell'evento. |
Rispettare ogni legislazione applicabile (ad esempio in materia di conservazione dei documenti contabili), incluso:
| Trattamento necessario al rispetto di un obbligo di legge. | Per la durata stabilita nella legislazione locale applicabile. |